Partita Doppia e Bilancio

La Contabilità, il Bilancio ed il Controllo di Gestione spiegati in modo semplice e pratico
Nuovo? Inizia da quiRISORSE GRATUITE

Qui sotto puoi trovare i miei migliori articoli. Buona lettura…

Contabilità

Partita Doppia: la guida definitiva

In questo articolo, uno dei più letti e completi che ho scritto, ti guiderò nel mondo della Partita Doppia, spiegandoti i concetti chiave e i meccanismi di funzionamento fondamentali

Bilancio

Il Conto Economico: la guida completa

In questo articolo ti descriverò forma e contenuto del Conto Economico fornendoti vari esempi pratici. Troverai anche un video nel quale andremo a “riempire” insieme un semplice Conto Economico aziendale

Bilancio

Lo Stato Patrimoniale: la guida completa

Leggendo questo articolo imparerai cos’è lo Stato Patrimoniale di un’azienda, quali informazioni ci dà circa l’andamento del business aziendale e soprattutto circa lo “stato di salute” dell’azienda.

Bilancio

La Relazione tra Conto Economico e Stato Patrimoniale

Questo articolo spiega in maniera chiara e schematica una cosa da sempre trascurate da tutti i “professori”: la relazione tra le diverse poste contabili del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale

Contabilità

Cosa sono i Ratei Attivi e i Ratei Passivi

In questo articolo andremo a vedere cosa sono i Ratei Attivi e i Ratei Passivi, analizzando il loro senso economico/patrimoniale ed usando alcuni esempi pratici

Contabilità

Cosa sono i Risconti Attivi e i Risconti Passivi

In questo articolo andremo a vedere cosa sono i Risconti Attivi e i Risconti Passivi, analizzando il loro senso economico/patrimoniale ed usando alcuni esempi pratici

Controllo di Gestione

Key Performance Indicator: definizione ed esempi

In questo articolo vedremo insieme definizione ed esempi di KPI e scoprirai perché è qualcosa che nessun business può permettersi di ignorare.

Contabilità

IVA: imposta sul valore aggiunto

In questo articolo vedremo insieme cos’è l’IVA, il suo meccanismo di funzionamento e i suoi risvolti contabili

Controllo di gestione

Costi Fissi e Costi Variabili

In questo articolo vedremo cosa sono i Costi Fissi e i Costi Variabili, come fare a distinguerli e perché sono così importanti.

Contabilità

Come si registra la nota contabile mensile degli stipendi

In questo articolo vedremo nella pratica come si registra la nota contabile degli stipendi mensile inserendo in contabilità il prospetto di una vera azienda

Contabilità

Il Principio di competenza economica

Questo articolo è dedicato al significato del principio di competenza economica: analizzeremo le scritture di assestamento ed il loro effetto nel bilancio

Le rimanenze finali di magazzino

Contabilità

Le Rimanenze finali di magazzino

In questo articolo andremo a capire cosa sono le rimanenze finali di magazzino,a cosa servono, come rilevarle in contabilità e i vari criteri di valutazione

ammortamenti

Contabilità

Gli ammortamenti

In questo articolo analizzeremo il significato economico/patrimoniale degli ammortamenti e delle immobilizzazioni facendo un focus sul trattamento contabile

registrazione fatture da ricevere

Contabilità

Le fatture da ricevere

In questo articolo analizzeremo il significato economico/patrimoniale della registrazione relativa alle fatture da ricevere facendo un focus sul trattamento contabile

fatture da emettere

Contabilità

Le fatture da emettere

In questo articolo analizzeremo il significato economico/patrimoniale della registrazione relativa alle fatture da emettere facendo un focus sul trattamento contabile

Le imposte differite attive e passive

Contabilità

Le imposte differite attive e passive

Vedremo le imposte differite attive e passive analizzando la contabilizzazione delle imposte anticipate e del fondo imposte differite con il metodo dei colori

Le imposte differite attive e passive

Contabilità

Il trattamento contabile relativo alle moratorie su leasing e mutui

Vedremo quali sono le scritture contabili da effettuare per rispettare il principio di competenza economica

dso

Controllo di gestione

Come calcolare il DSO: tempo medio di incasso dei crediti

In questo articolo vedremo cos’è e come si calcola il DSO, ovvero il tempo medio di incasso dei crediti

riconciliazione bancaria

Contabilità

La riconciliazione bancaria

In questo articolo vedremo cos’è e come si effettuata una riconciliazione bancaria (anche) con l’aiuto di Microsoft Excel

spese di rappresentanza

Contabilità

Le spese di rappresentanza

In questo articolo vedremo cosa sono le spese di rappresentanza e le loro regole di deducibilità

Vuoi imparare il metodo della Partita Doppia in modo semplice, veloce e innovativo grazie ai colori?

Scarica il mio ebook GRATUITO per imparare le basi delle contabilità grazie all’aiuto dei colori
Inserisci il tuo nome ed il tuo indirizzo email per accedere all'ebook relativo alla Partita Doppia
Marketing a cura di